Corso Food Fraud (VACCP)
Obiettivi e Contenuti:
- Il corso fornisce una panoramica delle frodi alimentari e delle iniziative globali
- Approfondimenti dei diversi tipi di metodologie di valutazione delle frodi alimentari che possono essere utilizzate per identificare le vulnerabilità della supply chain di un’organizzazione
- Modalità di applicazione del concetto di valutazione della vulnerabilità alla frode alimentare e scelta di una metodologia per eseguire una valutazione della vulnerabilità
- Come documentare un piano per la prevenzione delle frodi alimentari per soddisfare l’intento degli standard GFSI I principali requisiti di FSSC 22000 e ISO 22000:2018
Destinatari del corso:
- Il corso è progettato per chiunque sia coinvolto nelle seguenti attività:
- Approvvigionamento;
- Acquisti;
- Logistica della supply chain;
- Ricerca & Sviluppo Sviluppo di un nuovo prodotto;
- Auditor
- Consulenti
Documenti Rilasciati:
Attestato di frequenza
Il corso è erogato da BSI Italy.
Il corso è a numero chiuso (massimo 12 partecipanti) e verrà erogato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Il corso è tenuto da un docente qualificato.