INCOS BLOG
Regolamento (UE) 2023/915
È appena stato introdotto il Nuovo Regolamento (UE) 2023/915, un importante passo avanti per garantire la qualità degli alimenti che consumiamo....
ISO 27001: la nuova certificazione sulla cybersecurity
Sempre più spesso si sente parlare di sicurezza informatica, (o cybersecurity). In un mondo in cui i dati sono la moneta di scambio tra aziende e...
Acqua potabile: nuova direttiva in vigore
Nuova direttiva per l'acqua potabile italiana: il 6 Marzo 2023 infatti è stato pubblicato il Decreto Legge n.18 del 23 Febbraio 2023, che attua la...
FSSC 22000: in arrivo la versione 6
La Fondazione FSSC ha annunciato che nel 2023 renderà disponibile la nuova versione 6 dello standard FSSC 22000. Tuttavia, una volta pubblicata le...
Revisione ISO 28000 – la norma sulla sicurezza della Catena di Approvigionamento si aggiorna
15 anni dopo la sua pubblicazione iniziale è in arrivo una revisione della ISO 28000. Una grande novità per lo standard internazionale per i sistemi...
Importazione prodotti biologici – Nuove norme in Gazzetta Ufficiale
Sulla Gazzetta Ufficiale del 19 Marzo u.s. n. 68 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 18 febbraio 2021, che sancisce nuove norme per...
Sesamo nuovo allergene USA
Il sesamo diventa un nuovo allergene nella lista USA. Lo ha deciso il Congresso degli Stati Uniti in un nuovo disegno di legge emanato il 23 aprile...
Plastica riciclata: dal 2025 necessaria quota minima in produzione
Plastica riciclata: cosa significa per l'industria dei materiali di imballaggio? A partire dal 2025 le bottiglie per bevande in PET dovranno...
Aggiornamento Regolamento CE n.852/2004
È terminato il periodo per inviare l'Aggiornamento Reg. CE n.852/2004 alla Commissione Europea. Siamo ora in attesa che venga pubblicata la sua...
Audit non annunciati obbligatori per BRCGS e IFS
All'inizio di quest'anno, la Global Food Safety Initiative ha pubblicato la versione 2020 dei suoi requisiti di benchmarking. Le conseguenze sono...
HACCP: Revisione del Codex Alimentarius
La Commissione del Codex Alimentarius ha pubblicato la revisione della Linea Guida relativa ai “General Principles of Food Hygiene”, “CXC 1-1969...
FSSC 22000 rilascia la versione 5.1
Dal 1 Aprile 2021 entrerà in vigore la nuova versione 5.1 dello standard FSSC 22000. Un cambiamento necessario, soprattutto in seguito...
IFS Food Versione 7: tutte le novità dello standard
Il 6 ottobre 2020 è stata pubblicata la versione 7 dello standard IFS Food. Una revisione che rende la norma più semplice, chiara e meno “pesante”...
FSSC 22000 versione 5 e Starbucks China: la prima grande catena di vendita al dettaglio certificata.
Starbucks China è la prima grande catena di vendita al dettaglio di prodotti alimentari ad essere certificata FSSC 22000 versione 5. La ristorazione...
Audit FSSC 22000 remoto: facciamo chiarezza
Cerchiamo di rispondere ad una domanda che molti ci hanno fatto: nella nostra Newsletter N.29 abbiamo comunicato la notizia diffusa da FSSC sulla...
FSSC 22000: Ultime decisioni Board of Stakeholders
Il Board of Stakeholders FSSC 22000 governa lo Schema di certificazione, e rappresenta gli interessi di tutti i soggetti coinvolti nella filiera...
Vulnerabilità materie prime: potenziali rischi
Quando parliamo di vulnerabilità delle materie prime intendiamo la possibilità che ci siano punti deboli nella catena produttiva. In questo modo il...
Sanificazione ambienti Covid-19: il rapporto dell’ISS
Fonte: Gruppo di Lavoro ISS Biocidi COVID-19. Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza...
Covid 19 e aziende alimentari: qual’è l’impatto?
Molte aziende alimentari si stanno chiedendo quale sarà l'impatto dei protocolli di sicurezza da Covid 19 sui loro Sistemi di Gestione. Come...
Igiene alimenti e coronavirus: le indicazioni dell’ISS
Igiene alimenti e coronavirus: una questione non banale per le aziende che manipolano o commercializzano prodotti e imballaggi alimentari. Infatti...
Gli alimenti sono un rischio per la trasmissione del Covid 19?
Uno dei dubbi più diffusi riguarda il rischio di contrarre il virus Covid 19 tramite alimenti. Esiste un rischio infezione?La risposata arriva...